Capelli corti: quale piastra lisciante scegliere in questo caso

Se abbiamo necessità di assicurarci un bel liscio perfetto o anche un look riccio naturale, sicuramente oggi è possibile farlo grazie a tutte le tipologie di piastre professionali. Tante sono state le piastre ideate per il nuovo mercato, con sempre più opzioni e materiali innovativi. Questo al fine di poter garantire dei risultati perfetti. Tra questi modelli troviamo la piastra per capelli corti, che è il prodotto ideale per chi non vuole utilizzarla come tutte le altre, ma solo per alcune rifiniture sulle ciocche o su dei tagli particolari, che necessitano di una maggior definizione. Vediamo di che cosa stiamo parlando, proprio all’interno di questa guida.

Come sono le piastre per capelli corti?

Questa tipologia di piastra, è una piastra che ci permette di poter realizzare ogni tipo di look, che sia riccio o liscio, andando a modellare in modo perfetto ogni ciocca senza però danneggiarla. Chi ha dei tagli molto particolari, che potrebbero essere asimmetrici, scalati mediamente o altri tipi, potrebbero avere dei problemi con le piastre tradizionali. Infatti, le dimensioni spesso non sono adatte per garantire un’aderenza perfetta, proprio su questo tipo di capello. Così che ne rendono scomodo l’utilizzo per chi ha capelli corti.

Come scegliere la piastra per capelli corti?

Se avessimo bisogno di fare la scelta di una piastra per capelli corti, dovremo tenere conto di due caratteristiche:

  • La compattezza, visto che per acquistare un prodotto ti tale tipologia, ma senza sbagliare, uno dei criteri che è fondamentale valutare è proprio la sua compattezza. Infatti, per eseguire uno styling che sia perfetto, andando a lavorare su delle piccole ciocche, su delle frange o dei ciuffi, sicuramente tale prodotto dovrà essere estremamente solido e facile da maneggiare. Anche la stessa ergonomia della piastra deve poi essere valutata, questo perché la piastra sia agevole da utilizzare e per avere una stiratura che sarà più semplice e rapida, inoltre il manico e le estremità devono essere rivestiti di materiale isolante per poter consentire un uso del prodotto in totale sicurezza, evitando così delle pericolose ustioni.
  • Dimensione, l’altro criterio guida per la scelta della piastra per capelli corti è la dimensione, visto che questo genere di prodotti hanno evidentemente in linea di massima delle piastre strette e piccole, dove le dimensioni saranno sicuramente molto più inferiori rispetto a quelle tradizionali piastre per capelli lunghi e molto voluminosi, appunto che dovranno garantire una migliore praticità nell’utilizzo di tale strumento.

Spesso, proprio queste piastre sono quelle che includono in dotazione anche delle mollette fermacapelli per andare a bloccare le ciocche nel momento dell’esecuzione dell’acconciatura. Inoltre, in commercio si potranno trovare anche delle mini piastre da viaggio, che proprio per le loro dimensioni particolarmente ridotte, saranno pressoché adatte ai capelli corti e saranno consigliabili per chi ama portare ovunque il proprio strumento.

Temperatura

La possibilità di poter selezionare l’intervallo di temperatura che si dovrà applicare durante lo styling è un criterio di valutazione decisamente importante per fare l’acquisto di qualsiasi piastra per capelli. Appunto, nel caso specifico di avere il controllo manuale della temperatura, diventa poi fondamentale al fine di non andare a sottoporre delle singole ciocche a intervalli di calore che saranno elevati, che così tenderebbero a danneggiarle. Sicuramente gli intervalli di calore che sono più elevati sono adatti generalmente per i capelli lunghi e voluminosi, mentre per i capelli corti basta selezionare temperature che saranno intorno ai 160/190°, arrivando poi a dei livelli superiori solo nel caso di alcuni capelli che saranno particolarmente crespi o difficili da modellare.

Materiali

Anche i materiali sono sicuramente e ovviamente importanti al fine di scegliere una piastra per capelli corti. Visto che la maggior parte di tali prodotti vanno a utilizzare la ceramica e la tormalina per poter garantire dei risultati perfetti senza però rovinare i capelli. Inoltre, la ceramica è quella che consente di andare a realizzare qualsiasi look ma senza aggredire il capello, di modo che permetta allo strumento di scorrere in modo agevole su ogni ciocca, andando anche a esercitare una lieve pressione, così che si possa modellare senza danneggiare in nessun modo.

Quali sono le migliori piastre per capelli corti?

Il miglior prodotto per chi ha capelli corti è quello che va a conciliare il design ergonomico con le funzionalità avanzate, ma anche con i materiali di qualità, assicurando allo stesso tempo anche un ottimo rapporto in fatto di qualità prezzo. Per cui, la combinazione di tali elementi, che avranno un’estrema maneggevolezza ed elevata sicurezza dello stesso prodotto, ci permettono di ottenere dei migliori risultati di styling anche sui vari capelli corti, nutrendoli in profondità.

Altre cose da sapere

Come abbiamo detto, scegliere la piastra per capelli, deve essere fatto soprattutto in base ai capelli che si hanno. Infatti, se si hanno dei capelli corti o molto corti, si potranno incontrare delle difficoltà ad inserirli totalmente all’interno delle piastre liscianti di dimensioni standard. Proprio per questo, diventa fondamentale scegliere una piastra che possa avere una forma e dimensioni ottimali per la lunghezza dei propri capelli. Chi necessita di avere una piastra per capelli corti deve orientarsi su dei modelli che abbiano delle placche di larghezza che sarà inferiore ai 2,5 cm, con cui potranno gestire meglio la parte più vicina alla cute. In realtà, tutte le piastre strette sono dette ottime anche per chi ha i capelli lunghi ma che necessita solamente di rifinire piccole ciocche o singole parti.

In conclusione

Per cui, come abbiamo visto, la piastra per capelli corti che si distingue è quella che ha le lamelle di piccole dimensioni che la renderanno maneggevole, leggera e soprattutto pratica da usare. L’altro vantaggio che si ha con queste piastre è l’ingombro ridotto, grazie alla quale è estremamente comoda da trasportare. Inoltre, la potremo portare nel borsone della palestra, portarla con noi in viaggio o metterla nella borsetta. Tali piastre possono comunque raggiungere delle temperature abbastanza elevate e possono garantire comunque delle ottime prestazioni. Infine, queste piastre hanno un design dalle forme arrotondate che ci permette non solo di lisciare, ma anche di andare ad attorcigliare le ciocche intorno alla parte riscaldata di modo che si possano creare look mossi.

Studentessa di Scienze della Comunicazione e soprattutto amante della scrittura. Appassionata della lettura e dell’arte. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli, mi piace tutto ciò che ruota attorno alla tecnologia, alla musica e tutto ciò che concerne la comunicazione. Sono felice di poter scrivere articoli su questi temi.

Back to top
menu
piastreliscianti.it