Come funziona una piastra lisciante per la barba: guida completa

La piastra lisciante per la barba è un valido accessorio per la cura del tuo look….ecco per te una guida che ti permetterà di scegliere quella giusta e capire come usarla al meglio.

Le caratteristiche della piastra lisciante per la barba

Quando si parla di barba sicuramente l’attenzione raddoppia perché, si tratta di una tendenza, che sta spopolando in questi ultimi anni. Per averla sempre in perfetto ordine non è solo necessario usare i prodotti giusti ma anche avere gli accessori che permettono di darle maggiore ordine e lucentezza. La piastra lisciante per la barba è diventato un accessorio beauty del mondo maschile indispensabile. Anche se si definisce “piastra” in realtà non ha la classica forma ma somiglia molto ad una spazzola riscaldante.

Il supporto, dal quale si irradia il calore, dovrebbe essere realizzato in ceramica: in questo modo si ha una dispersione uniforme attraverso i dentini in gomma senza danneggiare i peli. Per questo motivo devi sempre prestare attenzione alla scelta del modello. Ricorda, infatti, che per avere una bella barba occorre che sia sempre perfettamente pulita e pettinata. Solo così l’azione della piastra può davvero migliorarne l’aspetto in quanto andrà a lavorare su una barba sana.

Devi lavare con uno shampoo delicato la barba che va lasciata asciugare all’aria. Poi passi alla fase successiva per pettinarla. Non devi mai passare la piastra senza averla pettinata perché i nodi impediscono lo scorrere della piastra e bruciano i peli laddove non scorre. Alcuni modelli sono ergonomici e maneggevoli e, se non hanno il filo, ancora meglio: in questo caso hanno una ricarica usb o delle batterie. Se poi, per una questione economica, preferisci quella con il cavo, che sia girevole e abbastanza lungo.

L’accensione avviene attraverso un semplice tasto mentre lo spegnimento può essere anche automatico. Alcuni modelli dopo circa 60 secondi si spengono, e questo ti consente anche di evitare che tu possa lasciarla accesa. L’impostazione della temperatura deve essere valutata in base alla tipologia di barba da piastrare. Quando la barba è corta e liscia e, l’uso della piastra, serve solo per poter migliorare l’aspetto, puoi impostarla sui 140 gradi. Qualora, invece, ti trovassi a dover sistemare una barba molto difficile, riccia e ispida, in quel caso puoi aumentarla.

 Prima però, è consigliabile fare una prova solo su una zona per capire se, a quella temperatura, riesci ad ottenere l’effetto desiderato. Quindi, meglio procedere per gradi così da evitare di danneggiare a barba.

Come deve essere usata

Imparare ad usare la piastra per la barba richiede un po’ di pazienza e manualità. Pur essendo apparentemente uno strumento molto semplice, per poter piastrare correttamente la barba occorre seguire questi consigli. Per una barba corta, dopo aver regolato la temperatura tra i 120 e i 140 gradi, devi procedere partendo dalle guance. Il passaggio deve essere delicato ed accurato così che tu non debba poi fare una seconda passata.

La barba lunga, invece, deve essere trattata diversamente: inizia dal mento e scorri la piastra verso il basso per poi procedere con le zone laterali. Ovviamente, molto dipende da quanto folta è la barba e qual è la sua lunghezza. Prima però di iniziare ad usare la piastra verifica lo stato di salute della barba. Nel caso in cui, dovessi ritrovarti con i peli danneggiati e sfibrati, devi prima intervenire con l’uso di prodotti specifici. Uno spray termo protettore ti consente di avere un’ottima protezione dal calore eccessivo che viene assorbito, purtroppo, in quantità maggiori, quando il pelo è danneggiato.

Se invece il pelo fosse in buono stato, l’azione del calore a contatto con uno spray nutriente, permetterebbe di farlo penetrare in modo perfetto per un trattamento ad hoc. Presta molta attenzione all’uso corretto nella posizione giusta perché, questo determina la forma che il pelo dovrà prendere.

Dinanzi allo specchio inizia da piccole zone e, quando avrai preso la giusta manualità, potrai piastrarla in modo più veloce. Non devi aver fretta d’imparare perché i movimenti sono pochi e semplici ma bisogna prendere confidenza con la piastra.

Cosa rende unica la piastra per la barba

Utilizzando la piastra, potrai accorgerti che si tratta di un accessorio che rivoluziona la cura della tua barba. Già dopo la prima passata è ordinata ma soprattutto morbida.

Adatta ad ogni lunghezza e tipologia si presta bene per poter creare il look che stai cercando. Ridefinisci la barba, se è corta, prima di procedere alla piastratura. In pochi minuti, riesci ad ottenere un risultato eccellente e vedrai come, una barba curata, cambia totalmente il tuo aspetto.

Se valuti la necessità di un prodotto che possa definire meglio lo styling, applicalo anche i giorni successivi perché andrà a nutrirla e a mantenerla sempre in buona salute. Ricorda che se andrai ad usare la piastra su una barba in bono stato, il risultato sarà decisamente migliore. Dopo che avrai provato la piastra per la barba, ti accorgerai di non poterne fare più almeno.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it