La piastra per la barba è dannosa se non si seguono attentamente alcuni suggerimenti, presta attenzione ai consigli per evitare di rovinarla.
Perché la piastra per la barba è dannosa
La piastra per la barba, seppur considerata un utile accessorio per poterla rendere morbida può essere dannosa. Il calore, a contatto con i peli della barba, può creare dei danni. Il calore eccessivo prolungato danneggia la fibra capillare e invece di donare un aspetto setoso farà l’effetto contrario. Quando il passaggio della piastra resta a contatto con la barba in modo errato perché ti soffermi su zone da trattare con maggiore riguardo: il pelo si brucia.
Questo danno purtroppo si nota in maniera visibile e, anche usando prodotti adatti, si rischia di non poter riparare. Il passaggio deve essere effettuato con la giusta manualità che consente una veloce piastratura e magari un successivo passaggio. Non devi tenere mai la piastra ferma anche se la tua barba appare molto ispida. Va detto che occorre che ci sia una fase di preparazione tale per poter gestire meglio la cura della barba.
Proprio come accade per i capelli, per avere una barba sana occorre mangiare bene e soprattutto trattarla con dei prodotti adeguati. Scegli sempre dei detergenti specifici delicati che vadano a detergerla senza essere aggressivi. Poi procedi con un’asciugatura naturale. Eviti così il calore del phon considerando che poi dovrai passare la piastra. La piastra devi regolarla alla giusta temperatura tenendo conto dello stato di salute della barba. È vero che se usi una temperatura bassa, sui peli ispidi ottieni meno risultati ma è necessario andare per gradi. Non puoi impostare una temperatura eccessivamente elevata perché il risultato finale poi, non sarebbe certo dei migliori. Occorre avere delicatezza e pazienza pettinandola sempre in modo accurato.
Cosa applicare per evitare di rovinare la barba
Esistono dye validi rimedi che consentono di evitare di rovinare la barba. Innanzitutto devi prendertene cura con prodotti specifici come un balsamo barba. Serve a ristabilire l’integrità del pelo. Uno spray termo protettore è d’obbligo per evitare l’assorbimento eccessivo e il conseguente danneggiamento della barba stessa. Evita di dover passare diverse volte sulla stessa zona: devi tenerla ben dritta inclinandola solo sulle zone laterali.
Differenzia la zona a seconda della lunghezza della barba come faresti con la temperatura. Una barba corta deve avere un passaggio immediato anche perché non c’è lunghezza sulla quale dover lavorare. Su una barba lunga devi lavorare in modo preciso per non dimenticare nessuna zona.
Come gestire la barba “difficile”
La barba più complessa è quella riccia se vuoi che diventi liscia. È comunque uno stiraggio morbido e superficiale che potrebbe servire per far penetrare meglio il balsamo rigenerante applicato grazie all’azione del calore. La temperatura è un altro elemento che non devi mai sottovalutare: sui 150 gradi possiamo considera la temperatura adatta per la barba corta oltre solo se la tua barba è lunga e molto difficile da gestire. Non puoi passare direttamente la piastra perché occorre togliere prima eventuali nodi quindi va pettinata in modo accurato.
Se le punte sono eccessivamente rovinate meglio tagliarle perché il passaggio ripetuto della piastra non farà altro che danneggiarle. Appaiono sempre molto visibili e neanche l’uso di un olio specifico potrebbe aiutare. Ecco, quando è il momento di togliere parte della barba danneggiata…va fatto. Per questo motivo se vuoi vederla crescere lunga e folta devi curarla e trattarla bene. La piastra è utile se saprai farne un buon uso diversamente rischia davvero di danneggiare irreparabilmente la tua barba. Scegli con cura la piastra per barba che ha le migliori caratteristiche anche per materiale perché possa eliminare l’effetto crespo come quelle agli ioni attivi. Queste valutazioni permettono di trovare la soluzione giusta.