La piastra per la barba è un accessorio beauty maschile, vediamo qui quali sono i suoi vantaggi e svantaggi.
Cosa vuol dire piastra per la barba
La piastra per barba rappresenta la possibilità di poter curare la barba in modo sempre impeccabile. In realtà, anche se è definita piastra, è molto più somigliante ad un pettine. Infatti, attraverso il calore che irradia, al passaggio sulla barba, i peli diventano più morbidi e meno ispidi.
Significa che, l’azione del calore produce uno stiraggio che permette di lasciare inalterato questo risultato per almeno un paio di giorni. Certamente, perché possa garantire questi tempi la barba deve essere pulita e lasciata asciugare all’aria. Non devi essere frettoloso nell’uso di questo strumento proprio per poter tutelare la salute del pelo. Il problema, sorge, quando si tratta di una barba sfibrata perché, in questo caso le accortezze dovranno essere maggiori.
I vantaggi della piastra per la barba
La piastra per la barba è un accessorio innovativo che da qualche anno spopola. In realtà da quando la barba è tornata di moda, il settore hai iniziato a presentare le soluzioni migliori perché possa essere sempre sistemata e curata. La piastra è ideale per coloro che hanno la barba sia corta sia lunga. Questo vuol dire che si tratta di un accessorio estremamente sicuro perché, la distanza trai dentini in gomma e la barba, è tale da evitare il rischio di scottature. È per questo motivo che può essere usata a casa senza troppi problemi.
È necessario imparare la giusta manualità perché la tua barba possa essere sempre perfetta in pochi minuti. Dunque la forma ergonomica e la leggerezza sono due caratteristiche che consentono di poterla utilizzare con facilità. Se il cavo è abbastanza lungo e girevole, diventa molto più semplice per chi ha la barba lunga. Imparare l ‘uso corretto della piastra per la barba ti permette di usarla davvero al meglio. Occorre evitare che il pelo possa bruciarsi e per fare ciò occorre imparare ad avere un passaggio delicato, veloce e uniforme.
Non bisogna fermarsi su nessuna zona anche se potrebbe sembrarti più difficile da lisciare. Ecco allora che poi puoi procedere alla seconda passata. La barba appare subito più liscia, morbida, luminosa ed ordinata. Quando il pelo non è perfettamente liscio si presenta anche molto ispido perché tende ad essere maggiormente disidratato. In questo caso, è consigliabile usare dei prodotti specifici, che possono preparare la barba al trattamento con la piastra.
Gli svantaggi della piastra per barba
Gli svantaggi che riguardano la piastra per barba sono diversi: ricordali attentamente per evitare di danneggiarla. Se scegli un modello che non ha una base in ceramica, la diffusione del calore è diretta e questo contribuisce a “bruciare” il pelo. Una volta che questa situazione si è verificata, spesso è difficile rimediare. Se sei alle prime armi con il suo utilizzo devi dotarti di buona pazienza perché occorre imparare il verso giusto su come pettinare il pelo per renderlo davvero liscio.
Non devi eseguire troppi passaggi sulla stessa zona, poiché questo creare delle aree in cui si potrebbe poi vedere un effetto disomogeneo. La barba liscia è molto semplice da gestire mentre, quella riccia, potrebbe non venire perfetta. L’attenzione alla scelta della piastra per la barba che ha le giuste caratteristiche rappresenta lo step fondamentale. Solo in questo modo, valutando ciò che davvero meglio corrisponde alle tue necessità, non avrai alcun tipo di danno alla barba. Un uso quotidiano è certamente sconsigliato ecco perché l’indicazione è quella di effettuare il trattamento con molta cura.
Se al mattino ti svegli e sei di fretta, evita di usare la piastra per la barba perché occorrono un paio di minuti per farle raggiungere la temperatura impostata e poi hai bisogno di tempo per poterla lisciare. Inizia sempre provando su una piccola zona per capire se può essere l’accessorio che fa al caso tuo. Se poi la barba non è pettinata diventa un gran problema: laddove ci sono i nodi dopo il passaggio della piastra sarà davvero difficile pettinarli e a quel punto devi tagliarli. Cosa da evitare perché, purtroppo, in questo modi si evidenziano dei buchi. Se proprio vedi che non riesci a prendere confidenza con quest’accessorio, o decidi di imparare gradualmente oppure puoi scegliere di farti aiutare da qualcuno.
VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|
Liscia perfettamente la barba | Occorre avere una buona manualità |
E’ adatta alla barba sia corta sia lunga | Bisogna regolare sempre la temperatura adatta |
Non corri il rischio di scottature | Brucia il pelo se la passi troppe volte e non usi spray termo protettori |
La stiratura della barba dura almeno 2/3 giorni | Non ha una forma ergonomica adatta alla barba lunga |