La piastra lisciante è sicuramente un accessorio di bellezza necessario, se non addirittura indispensabile, questo soprattutto per dare una piega perfetta al capello. Risulta piuttosto facile da utilizzare, per non parlare del fatto che è molto tecnologica e all’avanguardia rispetto a tutti gli altri modelli classici. Ma, una nota positiva è data anche dal loro ottimo rapporto per ciò che concerne la qualità/prezzo. Vediamo in questo articolo di che cosa stiamo parlando, proseguite nella lettura.
Quale è la migliore piastra lisciante per capelli?
Aprendo una grossa parentesi, potremmo dire che non esiste quello che risulta essere un modello unico adatto ad ogni acconciatura. Questo è dovuto al fatto che ogni tipologia di capello è differente, infatti, potremo intuire che necessiteremo di determinati strumenti per poter essere plasmati in modo corretto. Inoltre, se volessimo sapere quali sono degli ottimi marchi per la scelta di un’ottima piastra lisciante, allora dovremo optare su quei modelli da parrucchiere. Chiaramente il marchio più utilizzato è GHD. Perché sono dei prodotti pressoché perfetti, che sono corredati anche di funzioni e caratteristiche particolari.
Come si deve usare la piastra lisciante per capelli?
Una piastra lisciante per capelli è stata ideata con il solo obiettivo di permettere una lisciatura in poco tempo, senza che si vada a danneggiare il capello. Questo perché andando a lavorare con temperature alte, rischieremo di bruciarci i capelli, dato che queste piastre sono dotate di una tecnologia moderna di riscaldamento che è rapida. In che senso?
- Nel senso che ci sono dei modelli che si scaldano in pochissimi secondi, addirittura ci sono dei modelli che ci possono avvisare attraverso un segnale, ciò succede quando si raggiunge il livello di temperatura ottimo per riuscire a utilizzarle. Risulta molto facile utilizzarle e il controllo manuale della temperatura potrebbe inoltre essere personalizzato.
Come si sceglie la migliore piastra lisciante?
Vedremo che in tale paragrafo andremo a parlare di tutte quelle informazioni che ci aiuteranno a scegliere quale sarà il modello perfetto per noi. Sicuramente, a prima vista, noteremo che tutte le piastre sono molto simili tra loro. Ma non è affatto così, visto che si differenziano proprio per dei parametri, che ora elencheremo:
- Dimensioni
- Materiali
- Possibilità di scegliere la temperatura di lavoro
- Presenza delle funzioni avanzate.
Quali dimensioni della piastra?
Quando intendiamo parlare delle dimensioni della piastra, dovremo imparare a capire che le piastre liscianti possono essere sia piccole che grandi. Chiaramente, i modelli piccoli sono quelli adatti per i capelli corti, che presentano asimmetrie o per acconciare poche ciocche. Inoltre, si potrà anche dire che esse sono perfette per delle acconciature medio corte. Inoltre, in pochissimo tempo raggiungono temperature elevate. Invece, per ciò che riguarda le piastre grandi, esse sono adatte per aiutarci a prevenire e curare il capello lungo, mosso e difficile da gestire. Al loro interno catturano grandi ciocche e riescono a lisciarli in pochissimo tempo, sono perlopiù consigliate anche per chi ha dei capelli ricci.
Quali sono i materiali utilizzate per le piastre liscianti?
Adesso parleremo di tutti i materiali per le piastre liscianti. Cosa dovremo sapere? Dovremo essere a conoscenza che per quanto riguarda tutti i modelli che si posizionano nella fascia alta, essi sono realizzati con dei materiali altamente pregiati e che sono pensati per poter durare molto nel tempo. Vedremo, inoltre, che le migliori in assoluto sono:
- Piastre in ceramica
- Piastre in titanio
Se avrete intenzione di fare l’acquisto di un modello in questi due materiali, possiamo dire che avrete fatto la scelta più consona, che quindi avrete un prodotto di altissima qualità. Ciò è dovuto al fatto che entrambi i materiali sono fatti per poter proteggere i capelli, ciò riguarda anche quando la piastra è in funzione e deve dare forma ai capelli. Senza che si tenga conto che possono anche andare a distribuire il calore sui capelli in modo uniforme. Il titanio, inoltre, è quel materiale che risulta essere in grado di poter resistere alle altissime temperature. Inoltre, la stessa superficie liscia del titanio serve per poter lavorare con facilità sui capelli, andando ad eliminare quel fastidioso effetto crespo.
A che serve lo ionizzatore?
Lo ionizzatore è una funzione molto particolare, perché stiamo parlando sicuramente di un dispositivo che è attivo solamente sulle piastre professionali. Infatti, questo ionizzatore serve per emettere ioni negativi, che andranno a idratare il capello e combattere la stessa elettricità nel capello, combattendo quella fastidiosa e noiosa elettricità statica, rendendo i capelli setosi e luminosi.
Come si imposta la temperatura e quale scegliere?
Per fare la giusta scelta della piastra lisciante per capelli, si deve anche tenere in considerazione quella che è la possibilità di poter fare la scelta della temperatura con cui lavorare. Questo non deve essere sottovalutato, perché i capelli che verranno costantemente sottoposti al flusso di calore, per troppo tempo, si danneggeranno. Ecco che acquistare un modello con la scelta della temperatura è la cosa migliore.
Quali sono le funzioni avanzate per la piastra?
Vedremo che all’interno delle piastre top di gamma, avremo delle funzioni che non si limiteranno solamente a lisciare i capelli. Ma queste piastre potranno anche avere altre funzioni che ci faciliteranno la realizzazione dell’acconciatura stessa. Cosa vuol dire? Semplicemente che alcune piastre permettono di lisciare e asciugare i capelli. Se decideremo di utilizzare questa funzione, potremo anche cominciare a lavorare sul capello bagnato, riducendo il tempo per la realizzazione del look.
Come è fatta una piastra per capelli?
A prescindere dalla marca e dal modello stesso, tutte le piastre per capelli, come già accennato, sono molto simili tra di loro. Infatti, esse sono realizzate con una scocca esterna che viene realizzata in plastica e presenta solamente due superfici riscaldanti, esse potranno venire rivestite con dei diversi materiali, come la ceramica o il titanio.
Quali sono i vantaggi di ottenere un liscio perfetto senza che si vadano a rovinare i capelli?
Dobbiamo dire che, prima di ogni cosa, si devono capire quali saranno i prodotti che risulteranno adatti alla propria tipologia del capello, inoltre, come altra cosa, si deve anche saper capire con quale tecnica lisciare i capelli del tutto. Vedremo che, nessun modo di lisciare sarà corretto se prima i capelli non saranno lisci e morbidi. Per cui, seguiamo queste linee guida al fine di imparare al meglio:
- per fare una lisciatura perfetta con la piastra, dovremo utilizzare tutti i prodotti che permettono di ridurre tempi di lavoro, così da non esporre troppo i capelli al calore stesso, ma al contempo devono permettere anche di difendere e preservare la morbidezza senza che si vada a sciupare il capello stesso.
- per avere dei capelli lisci e setosi, il segreto consiste nell’andare ad assicurarsi che lo stesso strato di cuticola sia del tutto liscio e intatto.
Dunque, per permettere che la cute sia liscia e intatta è importante che si protegga il capello prima di cominciare a lavorarci sopra, vediamo cosa si dovrà fare:
- dovremo applicare degli oli e dei siliconi che ridurranno l’attrito durante la piega stessa, che quindi ridurranno i danni sulla cuticola.
Queste sono delle sostanze che servono per levigare in modo temporaneo la cuticola ruvida, permettendo, dunque, di poter mantenere la naturale brillantezza dello stesso capello. Esse sono anche ideali per idratare, perché tutti i prodotti ideali sono quelli che possono trattenere le molecole d’acqua, che quindi consentono ai capelli di perdere meno lucentezza.