Piastra lisciante cheratina: caratteristiche, funzioni e prezzi

La piastra lisciante alla cheratina è un accessorio evoluto per la tua acconciatura perché assicura un risultato eccellente preservando la salute del capello

Le caratteristiche della piastra lisciante cheratina

La piastra lisciante cheratina è un prodotto che ti consente di lisciare i tuoi capelli ma anche di nutrirli. È uno speciale trattamento che si può effettuare solo con questa tipologia di piastra. È progettata proprio per essere un valore aggiunto e contribuire alla bellezza dei tuoi capelli. La cheratina è la sostanza che compone i capelli quindi, attraverso l’azione del calore della piastra alla cheratina si contribuisce a renderli luminosi e nutriti.

La capigliatura appare più sana perché va a riparare, non solo le punte, ma tutta la lunghezza del capello. L’effetto liscio è impeccabile perché nutre, assorbe l ‘umidità e, anche sui capelli ricci e crespi si ottiene uno styling eccezionale. Puoi utilizzarla in modo molto semplice passando da una temperatura media ad una molto alta, solitamente raggiunge i 230 gradi. È senza dubbio indicata per coloro che hanno i capelli decolorati, sfibrati, secchi, danneggiati, voluminosi, crespi e ricci.

Infatti, la piastra lisciante cheratina aiuta in queste difficili condizioni creando una struttura capillare rinsaldata. Il risultato ottenuto, con un capello nutrito, è in grado di durare più a lungo. La funzionalità è pressappoco la stessa ma cambia ergonomicità e maneggevolezza a seconda della dimensione e del design. Quelle realizzate con particolare attenzione a questi dettagli sono da preferire perché ti permettono di gestire la piega della ciocca in modo agevole.

Quando suddividi la capigliatura, se la piastra lisciante cheratina è leggera da usare, potrai usarla senza fastidio anche per un tempo maggiore. Solo le versioni più tecnologiche dispongono dello spegnimento automatico dopo circa 30 secondi, il display a led, il cavo girevole. Un valore aggiunto è senza dubbio la presenza della tecnologia a ioni negativi che contribuisce per combattere i capelli crespi e l ‘umidità.

Come usare correttamente la piastra lisciante cheratina

La piastra lisciante cheratina deve essere usata nel modo migliore perché possa contribuire ai benefici tanto attesi. Certo, lo styling è fondamentale ma lo è altrettanto riuscire a preservare la salute dei capelli. Ecco allora che occorre prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. Utilizza la piastra solo dopo che i capelli siano stati ben asciugati. Evita di utilizzare la spazzola perché poi, l’azione della piastra, darà l’effetto della piega. In questo modo velocizzi l’operazione danneggi meno il capello.

Seppur vero che la piastra alla cheratina consente di avere un ottimo trattamento, è sempre consigliabile applicare un prodotto termo protettore per lo styling. In questo modo, mentre la cheratina provvede a nutrire e chiudere la fibra del capello danneggiato, lo spray termo protettore evita un assorbimento eccessivo del calore. Questo procedimento è fondamentale soprattutto in caso di capelli ricci e difficili da gestire. In questo modo si facilita e migliore il risultato.

Inoltre, è bene provare con una temperatura bassa impostata sui 150 gradi per poi aumentare solo se necessario. Passata la prima ciocca, se vedi che il risultato è soddisfacente, è inutile impostare la temperatura massima. La piastra va utilizzata con delicatezza per evitare di rovinarla. Anche la pulizia va sempre eseguita con un panno morbido senza utilizzare nessun tipo di detergente.

La piastra in titanio con cheratina è certamente il top perché riesce ad unire una doppia funzionalità. Se poi la si associa alla maneggevolezza è davvero perfetta. Se la superficie stirante è molto ampia è certamente perfetta per i capelli lunghi ma non per quelli corsi o per la frangia. Ecco perché conta anche la valutazione della dimensione della piastra. Potresti avere molta difficoltà nel gestire lo styling di capelli corti perché non si riesce a prendere correttamente la ciocca.

I prezzi della piastra lisciante cheratina

Per una piastra lisciante cheratina la fascia di prezzo anche se differisce molto dalle piastre classiche, fa riferimento ad una categoria professionale con costi alti. Occorre, infatti considerare un prezzo base dai 70 euro per poi arrivare a soglie comprese tra i 150 e i 250 euro. È una scelta impegnativa dal punto di vista economico che però rappresenta un accessorio beauty particolare.

Associa due trattamenti contemporaneamente tutelando la salute dei capelli. L’attenzione deve essere rivolta alla dimensione perché se hai capelli molto lunghi e la frangia, per la frangia potresti orientarti su una versione mini. In quest’ ultimo caso la spesa risulta essere più contenuta e quindi potresti associarla anche alla versione classica.

È un accessorio che dura nel tempo anche grazie alla qualità dei materiali con i quali è realizzata quindi si tratterebbe di un costo ammortizzato nel tempo. Inoltre verifica se ha le caratteristiche che stavi cercano per design e regolazione della temperatura in riferimento alla tipologia di capelli da trattare. Infatti, quelle dai costi più elevati disciplinano anche i capelli “brasiliani” che sono molto difficili da dover gestire.  

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it