Piastra lisciante classica o a vapore: confronto e differenze

Avremo sicuramente sentito parlare della piastra lisciante a vapore: è un tipo di piastra molto innovativo, che ha il vantaggio di presentare un serbatoio che si riempie di acqua. In tal modo, il vapore che viene generato ha lo scopo di andare a nutrire la capigliatura per ogni passaggio. Questo modello viene pensato per andare a migliorare la stessa lucentezza dei capelli, al tempo stesso, saranno anche perfetti con una sola passata. Il suo utilizzo risulta essere davvero molto semplice:

  • basta che si riempia il serbatoio con dell’acqua,
  • che si vada a impostare quale debba essere la temperatura che si desidera e, quando viene raggiunta, oltre allo stesso calore deve essere emesso del vapore.

Chiaro che questa è una soluzione perlopiù consigliata per qualsiasi tipologia di capello, che sia sottile e sfibrato, fino a quello che risulta più spesso o riccio, tutto questo perché, grazie all’utilizzo delle temperature basse, esso non danneggerà la fibra capillare. Inoltre, la sua idratazione avverrà in modo molto profondo, ciò permetterà di avere un capello che sarà sempre rigenerato.

Come si può utilizzare?

La piastra lisciante a vapore è quella che potrà anche essere usata con dell’olio di Argan o con la cheratina perché, si tratta di quelle che sono le due sostanze utili per poter apportare un nutrimento ottimale. Diventa naturale capire che un capello che è ben idratato durerà molto più a lungo. Dato che si tratta di una piastra molto particolare, visto che la dimensione è molto più larga di quella sul mercato, potremo riscontrare delle difficoltà nel maneggiarla.

Quali sono i pro della piastra a vapore?

La piastra a vapore è un modello molto professionale che ci garantisce ai nostri capelli di avere un vero e proprio trattamento in fatto di bellezza, che sarà perfetto. Inoltre, il serbatoio esterno ci consente di avere dei maggiori vantaggi, tutto questo perché ha una capienza molto più ampia, ciò per poter garantire una durata molto più lunga. Anche se, parlando di un fattore estetico, potrebbe non essere molto comoda anche se funziona bene. Anche la stessa regolazione della temperatura diventa importante, questo perché, attraverso quella che sarà un’impostazione tra i 150 e 200 gradi, si potranno ottenere dei risultati perfetti. Queste piastre, rispetto ai modelli di piastre che sono realizzate con dei materiali diversi, che impongono delle temperature decisamente superiori, possono lavorare anche sui capelli sciupati.

Quali sono i vantaggi di avere un rivestimento in tormalina?

La piastra a vapore, che viene rivestita in tormalina o tutti quei modelli che sfruttano la tecnologia ionica, sono quelli che ci assicurano una perfetta scorrevolezza della stessa ciocca. La tormalina, serve per andare a distribuire il calore senza che si creino delle aree di accumulo. In tal modo, non farà sfibrare i capelli. Quando avremo terminato di lisciare i capelli, ci renderemo conto di come tutta la capigliatura ci potrà sembrare diversa:

  • essa sarà molto più morbida, pettinabile e idratata.

Dato che deve raggiungere delle temperature basse riesce in pochissimo tempo ad essere totalmente funzionante. Il sistema che riguarda lo spegnimento automatico, ci permette di utilizzarla a lungo e in sicurezza.

Quali sono, invece, i contro della piastra a vapore?

La piastra a vapore dato che risulta essere la soluzione più giusta per tutti, ha anche dei contro, dato che contiene un serbatoio, sia esso interno che esterno, avrà una dimensione maggiore. Quindi, potrebbe diventare scomoda nel caso in cui si vada ad usare su dei capelli corti. Vediamo nel dettaglio:

  • In caso si scelga un modello con il serbatoio interno, vedremo che comporta la necessità di ricaricarlo spesso perché avrà una dimensione molto piccola. Questo vuol dire che dovremo interrompere il lavoro, aprire il serbatoio e mettere altra acqua.
  • Con il serbatoio esterno, invece, anche se più pratica perché la sua capienza è decisamente maggiore, esteticamente vedremo che non è poi così gradevole. In tal caso, va ad influire sulla manualità, per cui dovremo fare molta più pratica.

Cos’altro si può fare per migliorare il lavoro?

L’aggiunta e la presenza di alcuni olii nutrienti, è sicuramente volta a migliorare la stessa efficacia nutritiva della piastra, ogni volta che la passeremo su ogni ciocca, ma non si deve mai scegliere a caso. Dobbiamo acquistare un olio che sia adatto ai nostri capelli, meglio se ha delle sostanze naturali che sono specifiche per nutrire in profondità la fibra capillare. Inoltre, la stessa base in tormalina o ceramica è sicuramente un bel vantaggio.

La piastra a vapore, rispetto a quella classica, è più professionale?

Se abbiamo notato dal nostro parrucchiere la presenza di una piastra a vapore, questo sicuramente è dovuto al fatto che si tratta di un prodotto professionale. Infatti, con questa piastra, rispetto a quelle classiche, si potrà velocizzare e ridurre i tempi per lo styling, ma si dovrà saper utilizzare molto bene. Tutto ciò perché è molto più larga rispetto alle piastre classiche. Inoltre, tenete a mente che:

  • i capelli dovranno essere perfettamente asciutti e, quindi, per poter mantenere il risultato d’idratazione perfetto, si deve utilizzare ogni volta che si vuole fare una piega.

Quali sono i prodotti consigliati da utilizzare con la piastra lisciante a vapore?

Per essere sicuri di avere un risultato della piastra a vapore che sia davvero perfetto, si dovranno trovare i prodotti giusti. Questo, però, è possibile solo se si scelgono dei prodotti che saranno adatti ai nostri capelli, vediamo nel dettaglio che cosa si intende:

  • se abbiamo dei capelli fini e sfibrati, allora avremo bisogno di cheratina o pro cheratina, questo perché la fibra capillare possa ricostruirsi.
  • ma se avessimo capelli abbastanza folti ma secchi, l’olio d’Argan è la soluzione giusta.

Andare a trattare i capelli, prima di usare la piastra, è sicuramente consigliato. Quindi, è opportuno che si vada a scegliere una linea che ci permetta di lavorare in sinergia con la piastra. Si dovrà valutare in base a quelle che sono le esigenze dei nostri capelli e, soprattutto, accertarci che la piastra scelta sia adatta. Inoltre, come detto, il serbatoio esterno ci permette di essere riempito maggiormente, garantendo la durata per tutto il tempo del lavoro.

Studentessa di Scienze della Comunicazione e soprattutto amante della scrittura. Appassionata della lettura e dell’arte. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli, mi piace tutto ciò che ruota attorno alla tecnologia, alla musica e tutto ciò che concerne la comunicazione. Sono felice di poter scrivere articoli su questi temi.

Back to top
menu
piastreliscianti.it