Piastra lisciante con regolatore di temperatura: caratteristiche e funzionalità

La piastra lisciante con regolatore di temperatura ti consente di gestire in modo appropriato il grado di calore per realizzare il tuo look.

Cosa contraddistingue una piastra lisciante con regolatore di temperatura

La piastra lisciante con regolatore di temperatura rappresenta la soluzione migliore: è attraverso l’impostazione dei gradi che puoi avere dei capelli sempre in ordine ma anche sani. Utilizzando in modo sconsiderato la piastra, e quindi sottoponendo i capelli ad uno stress eccessivo, si sfibrano facilmente. Se poi i tuoi capelli sono stati sottoposti a trattamenti di decolorazione o sono particolarmente secchi rischi davvero di correre il rischio di fare danni irreparabili. La piastra che permette di regolare la temperatura può essere gestita in modo tale che lisci i capelli ma senza essere un problema. Sicuramente, un’impostazione su 150 gradi è minima ma è indispensabile rispettarla per preservare la tua capigliatura.

Per poter utilizzare con maggiore tranquillità, anche a temperature più alte la piastra, è bene utilizzare uno spray termo protettore. Si tratta di un prodotto che tutela il capello dall’eccesso di calore. In questo modo i capelli saranno lisci ma non danneggiati. È preferibile, su ogni ciocca, utilizzare un prodotto cremoso a base nutriente che permette, grazie all’azione del calore, di farla penetrare all’interno della fibra capillare. Ricompattandosi i capelli appaiono morbidi e lucenti.

L’impostazione della temperatura va quindi gestita in modo del tutto personale secondo le esigenze specifiche. Infatti, nel caso in cui avessi i capelli molto crespi e ricci, sarà necessario portare il regolatore di temperatura al massimo dei gradi. Questo permette che, con una sola passata, avvenga lo stiraggio. Utile, soprattutto se ne hai molti capelli, dividere le ciocche e lavorarle in modo specifico una per volta.

Le caratteristiche del regolatore di temperatura

Il regolatore di temperatura può essere manuale cioè, nei modelli meno recenti, è presente una rotellina e dovrai impostare la temperatura corrispondente. I modelli attuali hanno un display dove compare la temperatura che può essere anche visualizza in un grado intermedio di temperatura. Naturalmente, in entrambi i casi, sia manualmente sia in modo digitale, puoi cambiare l’impostazione.

Il regolatore di temperatura può consentire anche uno spegnimento automatico dopo un certo periodo di inutilizzo. Non tutte le versioni lo hanno ma occorre evidenziare che si tratta di una funzione davvero molto comoda. Non devi ovviamente spaventarti se vedi uscire del fumo dai capelli è normale solo però se è la temperatura giusta. Ecco perché la prima passata va fatta con una temperatura media per poi, eventualmente, aumentarla.

Come funziona un regolatore di temperatura per piastra

Potresti non esserti mai soffermata troppo sulla funzione importante di questo sistema. Le piastre più innovative presentano soluzioni d’avanguardia in quanto sono state tecnicamente progettate per rispondere ad esigenze anche professionali. Infatti, in questo caso, il lungo utilizzo ma anche inutilizzo soprattutto se si sta facendo un’acconciatura, richiede un timer per lo spegnimento automatico.

È importante imparare a capire perché è presente questo sistema: per ogni funzione di styling può essere necessaria una temperatura diversa. Solitamente l’asciugatura per i capelli che devono poi essere lisciati è molto veloce. Questo vuol dire che si presta davvero poca attenzione perché la piega sarà poi fatta successivamente.

Un capello non lavorato con spazzola e phon ha bisogno di essere disciplinato con la piastra. A questo punto diventa necessario considerare due aspetti importanti: la qualità della piastra e il tipo di styling da fare. Una piastra innovativa in titanio permette di avere un trattamento eccellente su capelli difficili da trattare anche con una temperatura media. In questo caso si evita l ‘effetto crespo e il contatto con il calore può essere anche benefico se si tratta di una piastra alla cheratina.

Qualora, invece, si trattasse di una piastra con minori funzionalità si dovrebbe regolare e gestire la temperatura in modo diverso cercando di utilizzare in modo veloce il passaggio sui capelli. In questo modo sulle punte che, solitamente sono sempre fibrate, il passaggio è molto rapido. Attenzione quindi all’uso che se ne fa della temperatura perché altrimenti si rischia di ritrovarsi con in capelli con una piega perfetta ma stressati e danneggiati.

Le indicazioni per il prezzo

La piastra con indicatore di temperatura è un accessorio che rientra in una fascia di prezzo dai 20 ai 40 euro, in questa soluzione puoi trovare anche soluzioni con il regolatore sul display. Se poi ci si sposta verso parametri di costo più alti, dai 80 ai 150 euro a salire, siamo su prodotti professionali dove è incluso anche lo spegnimento automatico e i costi, ovviamente sono giustificati da una serie di fattori aggiuntivi.

In ogni caso è importante che la tua piastra abbia questa funzione e che tu, al primo utilizzo possa renderti conto quanto si riscaldano le piastre in riferimento alla temperatura impostata. Prova sempre, nel periodo che comprende la garanzia, la tua piastra provando anche a passarla sui capelli.  

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it