Piastra lisciante da viaggio: caratteristiche, funzionalità e fasce di prezzo

La piastra lisciante da viaggio rappresenta un accessorio indispensabile per avere i capelli sempre perfettamente in ordine ecco perché conoscere le sue caratteristiche ti consente di scegliere quella che fa al caso tuo.

Piastra lisciante da viaggio: le caratteristiche

Quando si viaggia è necessario portare con sé il necessario ma la piastra lisciane da viaggio rientra proprio in questa categoria. È stata pensata per dimensione e peso per essere facilmente sistemata in valigia. Un accessorio beauty che non devi mai mancare in nessuna stagione e in qualsiasi posto ci si rechi. Si adatta a qualsiasi tipo di capello quindi, puoi lisciare anche capigliature ricce e crespe oppure migliorare l ‘effetto capelli lisci se vuoi un look impeccabile. Il doppio voltaggio universale permette di usarle dappertutto e quindi pensate per essere portate ovunque. Con la loro pratica custodia occupano davvero poco spazio e avrai modo di sistema rei capelli pero ogni occasione.

È maneggevole e permette di creare una perfetta messa in piega in poco tempo anche se hai molti capelli. La larghezza della piastra è molto somigliante a quella classica quindi, dividendo le ciocche, puoi, con due semplici passate, ottenere un effetto ultra liscio. Il design compatto le rende utili anche per piccoli spostamenti e quindi permette da mettere nello zaino quando si tratta anche di un solo fine settimana.

La maneggevolezza è stata studiata e pensata per facilitare la piega seppur hanno una dimensione ridotta. Dotata di un cavo girevole e di una lunghezza media puoi comodamente usarla da sola. Il display digitale evidenzia come si sia voluto dare a quest’accessorio le medesime caratteristiche del formato tradizionale per avere sotto controllo soprattutto l’impostazione della temperatura. Infatti, è solo attraverso la regolazione di questa funzione, che puoi evitare di diffondere calore diretto eccessivo sui capelli.

I diversi materiali per una piastra lisciante da viaggio

Sempre in riferimento a quest’aspetto, occorre definire i diversi materiali che si utilizzano per la piastra lisciante da viaggio. Il rivestimento in ceramica o tormalina serve ad evitare l ‘effetto crespo e ad avere una facilità di piega sulle ciocche. Essendo un materiale che permette la scorrevolezza dei capelli riesce a stirare bene anche i ricci.

Se a questa caratteristica si associa la funzione ionica, potrai renderti conto, che la piastra oltre a lisciare idrata come quelle della Imetec. Infatti, viene meno l’effetto crespo che spesso risulta da una semplice messa in piega con phon e spazzola. Lo ionizzatore presente serve a chiudere le cuticole dei capelli e, in questo modo, risultano essere non solo disciplinati ma anche lucenti e nutriti.

Sicuramente fanno parte, invece, della prima generazione le piastre da viaggio in alluminio: purtroppo in questo caso pur avendo un risparmio notevole andresti a creare un danno alla capigliatura perché si disperde il calore in modo rapido. Se ne trovano ancora pochi modelli come quelle anche in teflon. La piastra da viaggio in tormalina della Ghd è invece un vero e proprio toccasana: ebbene sì è in grado di rinvigorire la struttura del capello e il risultato della stiratura dura diversi giorni. Per una piastra da viaggio in titanio si fa riferimento ad un vero prodotto professionale: la resa è eccellente, i capelli sono perfetti nella piega, per l ‘idratazione e per la lucentezza.

Quanto è facile usare una piastra da viaggio

Una piastra da viaggio è  per un utilizzo anche molto rapido: in estate quando il sole danneggia maggiormente i capelli in vacanza se hai quest’accessorio riesci ad avere una capigliatura in ordine. La sua funzione si esplica meglio se si usa in modo “ordinato”: per i capelli molto corti è perfetta perché la dimensione ridotta facilita l ‘utilizzo, per i capelli di media lunghezza è bene suddividere in ciocche fermandole con delle pinze e lavorando su ciascuna, per i capelli lunghi occorre avere pazienza e definire l ‘intera lunghezza per un risultato eccellente.

I capelli devono essere sempre ben asciutti altrimenti, se fossero umidi, si rischia di creare un effetto shock che andrebbe a danneggiare irreparabilmente la struttura capillare. Ogni passaggio deve essere scorrevole senza soffermarsi troppo. Se poi dovessi notare che dopo due passate l’effetto non è ancora soddisfacente, puoi aumentare gradualmente la temperatura.

Puoi usarla su tutte le lunghezze definendo meglio le punte. Per la frangia è molto comoda perché, con due semplici passate, è perfettamente liscia. Naturalmente è definita una piastra lisciante da viaggio ma può avere la funzione di creare piacevoli ricci. Occorre solo arrotolare intorno alle due piastre la ciocca e poi lasciarla scorrere verso il basso. L’effetto potrà essere più morbido o più stretto a seconda di quanto stretta si gira la ciocca stessa.

Fasce di prezzo

Le piastre liscianti da viaggio sono spesso definite anche mini piastre, le loro caratteristiche sono le medesime di una versione classica ma hanno una forma che rende più pratico il trasporto e l ‘utilizzo in viaggio.

Ecco perché possiamo distinguere diverse fasce di prezzo che però fanno riferimento ai materiali usati: dai 20 ai 50 euro puoi acquistare un buon prodotto in tormalina, dai 50 ai 150 euro ti avvicini ad un accessorio beauty professionale mentre oltre i 150 euro scegli una soluzione performante da ogni punto di vista che utilizza la migliore tecnologia al momento presente in questo settore.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it