Piastra lisciante economica: caratteristiche e funzionalità

Una piastra lisciante economica ti consente di spendere una cifra accessibile e di avere le funzioni qui elencate

Cosa identifica una piastra lisciante economica

La scelta della piastra lisciante economica potrebbe avere diversi presupposti: sceglierla per poter spendere la cifra minore sul mercato o acquistarla per un uso sporadico. Ad ogni modo, ci sono delle caratteristiche che la identificano in modo ben preciso. Se ti stai chiedendo se svolge il suo dovere possiamo dire che dipende da cosa preferisci. La soluzione certamente va scelta considerando i materiali. Una piastra lisciante economica ti consente comunque di avere lo styling desiderato ma potrebbe non essere poi così performante.

La piastra lisciante economica ha come dotazione di base un tasto di accensione e spegnimento, l’impostazione della temperatura, in alcuni casi manuale senza display a led, un cavo girevole, e solo in alcuni casi c’è lo spegnimento automatico. Ognuno di questi dettagli fa sì che si tratti di una piastra che fa effettivamente il suo dovere.

L’impostazione della temperatura può raggiungere i 250 gradi e in alcune versioni anche i 300 gradi. È importante valutare quest’aspetto perché, se si hanno capelli molto crespi la temperatura deve essere sufficientemente elevata per poter avere un effetto liscio che duri qualche giorno.

Il miglior materiale per una piastra economica

Spendere una cifra contenuta vuol dire ovviamente dover rinunciare anche alla scelta di materiali eccellenti o di nuova presentazione sul mercato. È per questo motivo che, pur dovendosi accontentare, riesci a trovare proposte interessanti. La ceramica è un ottimo materiale che comunque, pur non potendo essere comparato al titanio, riesce a darti dei risultati soddisfacenti.

La dimensione della piastra va sempre verificata: qualora a te serve per uno styling su dei capelli corti deve essere molto stretta al contrario, per capelli molto lunghi, più larga è meglio meglio riesce a lisciare le ciocche. Semplici presupposti che però devi tenere a mente anche se scegli una piastra economica.

Non lasciarti ingannare semplicemente che prezzo basso significhi scadente perché, solo dopo che avrai valutato opportunamente le caratteristiche, potrai esprimere un giudizio. La piastra lisciante economica può risultare un’ottima sorpresa soprattutto se la usi nel modo migliore. Con piccoli escamotage, riesci a mantenere i capelli sempre idratanti grazie all’uso di alcuni semplici prodotti e questo i consente di acquistare una piastra economica. Si sopperisce così a funzioni più elaborate che invece hanno incluse le versioni con fasce di prezzo decisamente più alte e appartenenti alla categoria professionale.

Come usare una piastra lisciante economica

La piastra economica può essere usata come tutte le altre piastre ma se sai che il tuo modello non ha caratteristiche tali che consentano di avere la protezione del capello meglio intervenire così. L’utilizzo della piastra deve essere sempre effettuato sui capelli ben asciutti e pettinati. Ovviamente se sono ricci occorre solo asciugarli. Non devi impiegare troppo tempo perché lo styling sarà gestito con la piastra. Anche se si definisce piastra lisciante, puoi utilizzarla anche per creare dei piacevoli ricci.

Il capello deve essere sempre protetto attraverso un prodotto nutriente perché, attraverso l ‘azione del calore riesce a penetrare adeguatamente per rinsaldare la struttura. Quindi, è preferibile applicare poche gocce di un olio nutriente o una crema a base di karitè o cheratina, su ogni singola ciocca da trattare. In questo modo potenzi l’azione del calore che liscia e contemporaneamente nutre.

Dopo aver ultimato il trattamento lisciante puoi, su tutta la capigliatura, distribuire un prodotto per fissare in modo impeccabile i capelli perfettamente lisci o i tuoi ricci. Se dovessi iniziare ad vedere i capelli sfibrati, vuol dire che la temperatura impostata non era quella giusta. Dovrai imparare a regolarti tenendo presente sempre cosa sei riuscita ad ottenere. Alcune versioni mini, invece, sono delle ottime piastre con molte caratteristiche ma utili solo per la frangia o per i capelli molto corti.

Come orientarsi sul prezzo migliore

Una piastra economica viene identifica in una fascia di prezzo tra i 20 e i 50 euro. Con la spesa minima riesci ad avere comunque una piastra perfettamente funzionante ma noterai che, sulla confezione, sono riportate solo le caratteristiche essenziali. Quindi, se non stai cercando nulla di particolare, potrebbe essere la soluzione giusta per te.

Quelle che invece raggiungono le cifre più importanti sfiorando la soglia trai 40 e i 50 euro, sono dotate spesso dello spegnimento automatico e del display a led. Differente la valutazione se acquistarla come piastra principale o secondaria. Nel caso in cui fosse il tuo primo acquisto potresti testarla per capire se davvero ti piace l ‘effetto ottenuto e con quanta frequenza la utilizzi.

Se invece si tratta di una piastra secondaria, magari per definire meglio la frangia o solo le punte, in questo caso il costo può essere anche quello base. Infatti, per le piastre dalle dimensioni piccole i costi sono decisamente più bassi. Leggere sempre attentamente le caratteristiche riportate ti evita poi di ritrovarti con spiacevoli sorprese.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it