Piastra lisciante in ceramica: caratteristiche, funzionalità e fasce di prezzo

La piastra lisciante in ceramica ha determinate caratteristiche che ti consentono di orientare con facilità la scelta verso quest’accessorio, ecco quali sono.

Piastra lisciante in ceramica cosa la rende perfetta

L’utilizzo dei primi modelli di piastre era certamente interessante per il risultato ottenuto ma meno per la tutela della salute del capello. Limportanza del materiale che si riscalda è fondamentale, diversamente si rischia di sfibrare la capigliatura e ritrovarsi con capelli secchi e spenti. La vera rivoluzione si è presentata sul mercato quando è stata presentata la piastra lisciante in ceramica. L’interesse principale si è rivolto al desiderio di avere sì uno styling perfetto ma che sia in grado di far splendere la bellezza dei capelli. Ecco perché, grazie al movimento fluido, i capelli non si strappano e la fibra capillare non è stressata.

Essendo un materiale estremamente liscio, a contatto con la delicatezza della fibra capillare, riesce a far scorrere bene la piastra anche su ciocche molto lunghe. Il movimento fluido che consente la ceramica evidenzia come è facilitato lo stiraggio.  Il processo in questo modo viene eseguito correttamente anche se più velocemente solo su chiome molto folte e sui capelli ricci. Il calore viene distribuito in modo uniforme e così si favorisce una distribuzione uniforme: nessuna ciocca è sottoposta allo stress termico.  La solidità del materiale rende la piastra lisciante in ceramica durevole nel tempo.  Quello che fa la differenza è lo spessore della ceramica: in alcuni casi ne è presente di più quando il rivestimento è arricchito con sostanze come la cheratina. Questo naturalmente determina anche una differenza nel prezzo e nella specifica funzionalità.

La piastra in ceramica permette anche un uso più frequente senza la paura di danneggiare i capelli. Ovviamente dotata di cavo girevole, eventuale gancio per appenderla, display, regolazione manuale della temperatura, impostazione dei gradi che possono variare a seconda del modello che hai scelto. E la qualità della ceramica? Potrai verificarla durante l’utilizzo e soprattutto dalla durata della piastra stessa.

Come funziona

La piastra in ceramica ha il classico funzionamento ma, quando imposti la temperatura, la ceramica si riscalda in modo omogeneo. Al passaggio della piastra sui capelli la scorrevolezza della passata evita di soffermarsi solo su determinati punti. Questo permette di avere una ciocca perfettamente liscia senza che il capello risulti essere sfibrato. È fondamentale che si adotti comunque l’uso di uno spray termo protettore per cercare di ridurre al minimo qualsiasi tipo di danno. Questo consente di idratare anche  il capello con l’azione del calore.

Occorre impostare sempre la giusta temperatura perché, anche se la ceramica è in grado di tutelare la salute dei capelli, su una struttura fine e sfibrata, tenderebbe comunque a danneggiarla.  È preferibile trovare la dimensione di piastra adatta ai capelli da dover trattare così che tu possa avere una piastra facile e maneggevole.

Sui capelli molto lunghi, la piastra in ceramica funziona molto bene poiché, durante il passaggio non strappa i capelli ma deve avere la larghezza idonea. Medesima valutazione deve essere fatta per la frangia che, dovendo essere piastrata dall’attaccatura, richiede una versione mini. Averne quindi due di grandezze diverse consente di utilizzarla al meglio. Ogni piastra consente di sfruttare le caratteristiche solo se viene usata su una capigliatura in buona salute, per questo motivo è necessario seguire i consigli indicati per la scelta di prodotti per la cura 

Le fasce di prezzo

Al momento, sul mercato, la maggior parte delle piastre liscianti sono in ceramica e questo garantisce una buona scelta. Dai 30 ai 50 euro trovi modelli che sono stati studiati per poterti garantire il migliore styling, una buona qualità della ceramica e caratteristiche interessanti per quel che riguarda quest’accessorio. Dai 60 ai 120 euro siamo in una gamma di prodotto più alta che identifica una piastra lisciante con display e funzionalità avanzate per design e maneggevolezza. Se invece desideri una piastra lisciante che presenti una ceramica abbastanza spessa e che permette di garantire un trattamento alla cheratina per i tuoi capelli, devi considerare dei prezzi che oscillano dai 150 ai 200 euro.

Si tratta di un accessorio di styling professionale e quindi creata per un utilizzo prolungato nel tempo: ci sono dettagli, come la lunghezza del cavo, che può fare la differenza. In questo modo può essere usata agevolmente e, insieme allo spegnimento automatico, evita di doversi ricordare lo spegnimento con l’impostazione su off. Vale la pena prendere sempre in considerazione le caratteristiche dettagliate per ogni tipologia in riferimento alle fasce di prezzo ma anche valutando la struttura del capello da trattare.

Quelle che sono in ceramica, ma non raggiungono alte temperature, non possono essere adatte per capelli crespi e ricci, non riuscirebbero a garantire un perfetto effetto liscio. Diversamente, puoi orientarti su soluzioni più economiche per capelli sottili e facili da gestire. E poi attenzione all’uso che, se sarà sporadico, non richiede accortezze particolari ma se dovesse essere frequente devi valutare attentamente.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it