Piastra lisciante per barba: pro e contro

La piastra lisciante per barba è l’accessorio indispensabile per poterla tenere in ordine senza dover necessariamente usare spazzola e phon

Le caratteristiche di una spazzola lisciante per barba

Occorre evidenziare che la spazzola lisciante per barba rappresenta un accessorio beauty maschile piuttosto innovativo sul mercato. Le sue caratteristiche consentono di disciplinare la barba rendendola meno ispida e curata senza dedicarci troppo tempo. In realtà, anche se il nome la identifica come piastra, non hanno una aspetto somigliante ad essere perché sono più simili a delle spazzole riscaldanti liscianti. Ovviamente, in questo caso i peli non sono schiacciati ma pettinati e, attraverso l’azione del calore disciplinati. La delicatezza è certamente maggiore: un’accortezza che permette di non sfibrare la barba.

La temperatura si imposta fino ad un massimo di 200 gradi: la regolazione va considerata in riferimento a quanto ispida può essere la barba. Non devi temere di correre il rischio di scottarti perché esiste una sufficiente distanza tra la parte riscaldata e la pelle. Lo spegnimento può essere anche automatico dopo un certo tempo di inutilizzo.

L’accensione è davvero semplice perché, una volta raggiunta la temperatura impostata, può essere usata senza problemi.  E se la barba è tinta? Nessun problema puoi utilizzare la piastra senza troppe accortezze perché agisce bene anche in questo caso.

Cosa differenzia la piastra per la barba

Ciò che rende una piastra per barba diversa da un’altra è la composizione del materiale. La tormalina è molto conosciuta per le sue note proprietà  in quanto, la presenza di ioni negativi, elimina l’acqua. Questo evita meno onde ed increspature. Nel caso in cui si sceglie in ceramica o porcellana la qualità è sempre elevata e il risultato è ottimale per la sua funzione.

La versione che invece si usa come asciugatore ionico, accelera i tempi e questo permette di avere risultati interessanti anche su una barba difficile da gestire. In ogni caso, trattandosi di materiali di qualità, è importante imparare ad usarla nel modo corretto. Potrai accorgerti che, dopo diversi utilizzi, inizi a regolare in modo adeguato la temperatura e, se dovessi collezionare qualche pelo bruciato vedrai che le volte successive sarà solo un ricordo.

L’accortezza è focalizzare l’attenzione sempre sulle caratteristiche di questo prodotto che può cambiare davvero la cura della tua barba. I dentini sono realizzati in gomma e quindi, la percezione del calore è fortemente attenuata. Dunque, questo consente anche una piacevolezza quando la si fa scorrere su tutta la lunghezza della barba. Che tu abbia quindi una barba importante o voglia semplicemente renderla più morbida, è importante trovare la soluzione che fa per te.

I pro nell’utilizzo della piastra per barba

Prendersi cura della barba non è sempre così semplice se non scegli di usare gli strumenti giusti. Per poterlo fare correttamente a casa, la piastra è indispensabile. Bisogna utilizzarla dopo che l’hai lavata accuratamente la barba e si asciugata all’aria. A questo punto puoi scaldare la piastra e lisciarla.

Ovviamente non tutte le barbe son uguali quindi devi valutare la temperatura giusta. Se hai una barba molto riccia devi portare al temperatura almeno a 160 gradi per poi, eventualmente aumentarla se non ottiene il risultato che vuoi.  Per questo motivo l’applicazione di un olio permette di migliorare il risultato della piastra e di rendere la barba perfettamente idratata.

Può essere usata con facilità sulla barba piuttosto lunga ma permettono di dare interessanti risultati anche su lunghezze medie. L’alimentazione a batteria permette sicuramente di avere una migliore maneggevolezza e praticità. Infatti, quando la si utilizza per lisciare la barba si procede con maggiore facilità. La batteria può essere ricaricata , per alcune versioni, anche attraverso il cavo usb.

I contro nell’utilizzo della piastra per barba

Una piastra per barba, se non utilizzata correttamente può creare dei danni. Devi tenere bene a mente che, se impieghi troppo tempo per passarla, la barba si brucia Occorre un movimento preciso e rapido come fosse un passaggio per poterla avere morbida e ben pettinata. Imparare ad avere dimestichezza con quest’accessorio non è sempre così semplice. Presta sempre attenzione alle indicazioni per il corretto utilizzo per evitare di danneggiare la barba.

Occorre fare pratica e soprattutto capire che, solo impostando correttamente la temperatura, e adottando la giusta manualità, si ottiene un buon risultato. Meglio decisamente la versione senza cavo per non avere lo scomodo del filo. Soprattutto se non è un cavetto rotante, diventa fastidioso dover trovare sempre la giusta angolazione per poter procedere con il passaggio della piastra.

I costi per la piastra per barba

La piastra per la barba presenta fasce di prezzo diverse con una base di partenza di circa 20 euro. Con questa cifra puoi acquistare una piastra per barba con funzioni standard e con cavo di alimentazione.

Se invece preferisci una soluzione con batteria ricaricabile il costo oscilla tra i 50 e i 70 euro. In entrambi i  casi, la piastra è in tormalina o ceramica, quindi un ottimo materiale per poter curare la barba ma senza danneggiarla.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it