Piastra lisciante: pro e contro

La piastra lisciante è sicuramente un prodotto che è risultato molto innovativo e ultratecnologico che ci consente di ottenere degli ottimi risultati professionali in davvero poco tempo, proteggendo anche la salute dei capelli. Si tratta, inoltre, di un prodotto che ci permette di essere dotati funzionalità avanzate e anche di tecnologie che sono davvero all’avanguardia e che grazie ai materiali innovativi ci garantisce sicuramente uno stile perfetto e duraturo nel tempo, rendendo i nostri capelli lucenti e morbidi al tatto. Vediamo in questo articolo tutto quello che c’è da sapere.

Come si usa una piastra lisciante?

La piastra lisciante è sicuramente un prodotto che viene pensato per andare a creare qualsiasi look in un tempo minimo, tutto questa senza danneggiare il capello:

  • infatti, con questo tipo di prodotti si ha una tecnologia di riscaldamento rapido che ci consente di andare a raggiungere delle temperature elevate in pochissimo tempo.

Tanto è vero che, in pochi secondi, la piastra risulta pronta all’uso e in determinati modelli esiste anche uno specifico segnale acustico che ci avvisa quando l’apparecchio avrà raggiunto una temperatura ottimale.

Come scegliere una piastra lisciante di alta qualità?

Per ciò che riguarda queste piastre, anche se possano sembrare uguali nella forma e nel design, in realtà esse si distinguono per:

  • Le dimensioni, infatti si possono trovare in diverse dimensioni.
  • Esistono delle piastre più piccole e strette, che sono quelle indicate generalmente per capelli corti, tagli asimmetrici e per le ciocche di capelli, dunque sono perfette per le rifiniture e per andare ad assicurare risultati impeccabili anche per i capelli medio corti.
  • L’altro tipo riguarda le piastre larghe di grandi dimensioni, che sono ottime per capelli particolarmente lunghi e che sono anche difficili da gestire o molto mossi e pure voluminosi.

Materiali

Le piastre potranno avere anche dei materiali di qualità, che di solito sono la ceramica tormalina e il titanio. Tutti questi materiali assicurano quella che risulta essere la massima protezione del capello, tutto ciò avviene durante la piega e consentono inoltre di andare a distribuire in maniera uniforme il calore sul capello. Il titanio è quello che va a supportare tutte le temperature che sono molto più elevate e che assicurano una maggiore resistenza. Inoltre, la superficie liscia delle piastre è quella che permette di avere una maggiore fluidità per ogni singola ciocca e che va a modellare riducendo del tutto l’effetto crespo.

Selezione della temperatura

La selezione della temperatura è un elemento determinante sulla scelta della migliore piastra per fare i capelli lisci: prima di acquistare questo tipo di prodotti è indispensabile accertarsi che l’intervallo di calore da applicare sui capelli sia regolabile, in quanto le temperature elevate raggiunte da questi potenti dispositivi non sono ben tollerate da tutti i tipi di capelli. Un comodo e funzionale display digitale permetterà di verificare il livello di calore raggiunto, evitando così di danneggiare i capelli.

Funzionalità avanzate

Ci sono dei modelli di piastre, che sono modelli professionali e dunque vengono dotate di funzionalità avanzate, come anche l’opzione che liscia e asciuga, che permette così di andare a lavorare anche sui capelli bagnati, o l’utilizzo di alcuni trattamenti alla cheratina o all’olio di Argan per poter nutrire il capello in profondità. Inoltre, il rapporto qualità prezzo è quello che fa la differenza.

Vantaggi di ottenere un liscio perfetto senza rovinare i capelli

Prima di tutto, dobbiamo capire quali sono tutti quei prodotti più adatti alla propria tipologia di capello, come altra cosa dobbiamo capire quale sia la tecnica giusta per andare a lisciare tutti i capelli. Nessun risultato sarà giusto se i capelli non risulteranno belli lisci e anche morbidi. Dunque:

  • per poter lisciare al meglio i capelli con la piastra, si deve scegliere tutti quei prodotti che non solo permettono di andare a ridurre i tempi del lavoro, così come anche l’esposizione al calore, ma che anche permettano di poter difenderla e preservarne la morbidezza senza rovinarli.
  • il loro segreto, per avere capelli lisci e setosi, è quello di andare ad assicurarsi che lo strato di cuticola sia sempre liscio e intatto.

Perché ciò avvenga è importante che andiamo a proteggere il capello prima di iniziare a lavorare, quindi dovremo farlo tramite:

  • l’applicazione di oli e di siliconi e altri lubrificanti che possano andare a ridurre l’attrito durante la piega e quindi i danni sulla cuticola. Tali sostanze servono a levigare temporaneamente una cuticola ruvida, permettendo, inoltre, di mantenere la naturale brillantezza del capello, inoltre sono anche altamente idratanti tutti i prodotti che trattengono le molecole d’acqua e che consentono ai capelli di andare a perdere meno elasticità e anche meno morbidezza se esposti all’umidità esterna.

Come usare una piastra per capelli?

Prima di tutto, se vogliamo lisciare i capelli nel modo giusto, basta che si seguano questi quattro passaggi fondamentali:

  • Il primo passo è quello che riguarda il dopo doccia, dunque, dopo che avremo lavato e frizionato i capelli con dei prodotti preferibilmente utilizzati per capelli lisci, asciugare i capelli tramite un asciugamano e applicare un siero per i capelli che sia termo-protettivo.
  • Secondo passo, asciugare i capelli e spazzolarli con delicatezza. Non dovete mai usare una piastra su capelli umidi o bagnati, questo perché potremmo danneggiarli, a meno che non si tratti di specifici modelli che hanno quella funzione innovativa “stira e asciuga”, in tal caso si potrà anche provvedere al lavoro sui capelli bagnati.
  • Terzo passo, dovete scegliere la temperatura giusta. Infatti, avrete bisogno di utilizzare più calore per dei capelli folti rispetto a quelli fini, ricci o tinti. Per esempio se avete dei capelli particolarmente sottili o capelli danneggiati, che sono anche trattati chimicamente, dovete utilizzare una temperatura che sia di 180 ° C.
  • Quarto passaggio, dovete dividere i capelli in piccole sezioni e dovete provvedere a raddrizzarli, posizionando il ferro vicino alle radici e andando a spostarlo lungo il fusto del capello fino alle punte. Non dovete mai lisciare la stessa ciocca per più di due volte, dovete anche evitare di premere troppo a lungo sulle punte per non indebolirle, importante che andiate a spazzolare bene i capelli dopo ogni passata, questo serve per prolungare l’effetto della piega.

Una volta fatti tutti questi passaggi, dovete completare la piega mettendo una crema che sia anti-crespo per poter proteggere il capello dagli effetti dell’umidità e per poter mantenere i capelli lisci più a lungo.

Piastre a funzione ionica

La maggior parte di tutte quelle piastre in ceramica o che hanno i rivestimenti di ceramica tormalina, sono quelle che permettono di ottenere un liscio perfetto. Ma come è possibile? Tutto questo avviene grazie alla funzione ionica, cioè vengono dotate di uno ionizzatore che va ad emettere degli ioni negativi, in tal modo, tali prodotti neutralizzano, infatti, tutti gli effetti dell’elettricità statica e vanno a conservare la naturale idratazione dei capelli, così da renderli sempre luminosi e morbidi al tatto.

Piastre a infrarossi

Un’altra piastra particolare è quella a infrarossi. Essa va a sfruttare la tecnologia all’avanguardia per poter assicurare un liscio senza delle imperfezioni. Infatti, semplicemente riscaldando in modo costante i capelli dall’interno, questo avviene per merito dell’emissione di onde, infatti tali apparecchi evitano di surriscaldarne la superficie, in modo da evitare di danneggiarli. Il capello, inoltre, mantiene la sua idratazione naturale e così apparirà molto più brillante.

Piastre a vapore

Infine, sicuramente tra tutte quelle piastre migliori per capelli, abbiamo la piastra a vapore. Essa funziona grazie ad una sorta di micro caldaia, che andrà a lavorare con acqua distillata (come un ferro da stiro), inoltre tali prodotti permettono di andare ad ottenere una piega impeccabile semplicemente tramite il vapore acqueo, che disciplina le singole ciocche dando loro umidità e riducendo l’effetto crespo. Il risultato di questo lavoro sarà duraturo, omogeneo e privo di ogni tipologia di imperfezione, mentre i capelli verranno protetti dai danni del calore e verranno nutriti in profondità.

In conclusione

Dopo aver visto queste tre tipologie di piastre, dobbiamo sottolineare che esistono altri prodotti ottimi che si collocano tra quelli con rivestimento in ceramica tormalina e le piastre che sono infuse di oli nutritivi e sostanze come la cheratina. Tutte queste piastre garantiscono un’idratazione profonda del cuoio capelluto, rendendoli molto morbidi e setosi. Sappiate, che se avete dei capelli particolarmente spessi, lunghi o voluminosi è sempre preferibile acquistare delle piastre in titanio, che rendono poi più semplice lavorare ad alte temperature per poter modellare al meglio il cuoio capelluto. Prendete sempre prodotti che abbiano il controllo manuale della temperatura per fare in modo di proteggere sempre al massimo i capelli durante lo styling.

Studentessa di Scienze della Comunicazione e soprattutto amante della scrittura. Appassionata della lettura e dell’arte. Scrivo dai periodi delle medie, ma dopo il liceo ho iniziato a perfezionarmi. Ho collaborato con qualche casa editrice, due pubblicazioni certificate e molte altre in self.  Da sempre ho creduto nella passione per la scrittura degli articoli, mi piace tutto ciò che ruota attorno alla tecnologia, alla musica e tutto ciò che concerne la comunicazione. Sono felice di poter scrivere articoli su questi temi.

Back to top
menu
piastreliscianti.it