Quali acconciature fare con una piastra lisciante: guida e consigli utili

La piastra lisciante è un ottimo strumento per poter gestire anche le acconciature: impara qui a conoscere i semplici step che sono necessari.

Effetto ultra straigh

Se hai la tua piastra lisciante e vuoi ottenere un effetto ultra straight, proprio come se fosse uno styling realizzato professionalmente, sappi che occorre solo un po’ di manualità. In effetti, per creare un liscio perfetto, devi permettere alla piastra di lavorare su un capello ben curato. La piastra deve essere scelta tenendo conto dello spessore del capello e di quanto possano essere ricci o ondulati. Per capelli fini e leggermente mossi non hai bisogno di eccessive temperature: basteranno 200 gradi per lavorare in modo ottimale.

Se invece hai una capigliatura ribelle, in questo caso è bene qualche consiglio in più. Tenendo conto che avrai bisogno di una temperatura decisamente più alta, è fondamentale avere una piastra lisciante con regolatore di temperatura e realizzata in ceramica e tormalina o in titanio. Questi materiali permettono alla fibra capillare di rigenerarsi mentre svolgi l’azione di passaggio della piastra. Applica sempre un prodotto idratante, come una crema per capelli giorno senza risciacquo oppure un prodotto termo protettore che abbia anche una funzione di ricompattare la fibra capillare.

I ricci, per piastrarli devono essere inseriti in piccole cicche all’interno della piastra lisciante e il movimento va fatto con precisione dall’attaccatura dei capelli, lentamente, verso il basso. Dopo un paio di passate vedi che i capelli iniziano a trasformarsi e la tua capigliatura si mostra di un liscio impeccabile.

A causa dell’umidità, già dopo qualche giorno potresti vedere la ricomparsa di qualche leggera ondulazione: ripassa pure la piastra ma ad una temperatura più bassa utilizzando poi uno spray che possa proteggerli da questa condizione atmosferica.  Attenzione ad avere sempre i capelli perfettamente asciutti altrimenti l’effetto calore rischia di creare dei danni irreparabili.

Capelli dal mosso al riccio con la piastra lisciante

Anche se si definisce piastra lisciante ha sostituito egregiamente il classico arricciacapelli. Infatti, utilizzandola nel modo giusto chi ha i capelli lisci o mossi ma non definiti, può ottenere l’effetto che desidera. Iniziamo con i capelli lisci leggermente ondulati che hanno una buona base di partenza perché permettono di avere un leggero effetto volume che giova per creare onde più strette.

La piastra deve essere usata in questo modo: occorre prendere la ciocca e arrotolarla intorno alla piastra, chiuderla, attendere qualche secondo e lasciar scivolare l’onda ottenuta. Lo spessore varia in base alla quantità di capelli che compongono la ciocca. Per un effetto riccio stretto le ciocche devono essere piccole mentre per un effetto ondulato molto più corpose. I capelli non devono presentare nodi quindi vano spazzolati bene. Lo spray termo protettore è un must per poter far sì che la piastra lisciante definisca perfettamente questo styling. Deve essere ben calda nel momento in cui deve essere usata.

Per poi definire i boccoli meglio un pettine largo in legno per poterli poi volumizzare e fissare con una lacca. Potresti avere qualche difficoltà con le ciocche dietro la nuca specie se i capelli sono corti: lavora usando la piastra da dietro, meglio se è in versione mini perché risulta essere più maneggevole.

Acconciature elaborate per occasioni speciali

Potrebbe non sembrare così facile creare anche delle acconciature elaborate…eppure è possibile. Per chi hai capelli medi, la piastra lisciante diventa l ‘accessorio indispensabile per farlo. Puoi creare un raccolto con uno chignon e poi lasciare che il viso sia definito di delicati ricci. Per avere invece i capelli sciolti puoi creare un effetto mosso ondulato e poi raccoglierne alcuni sul capo fissandoli con semplici forcine a mo’ di rose.

Richiede sicuramente un po’ di pazienza ma dopo qualche prova potrai vedere anche che riesci a creare qualcosa di unico e speciale. Se hai i capelli mesciati puoi decidere di mettere in evidenza le ciocche decolorate facendo un effetto boccolo su questi capelli e piastrando il resto. E poi non dimenticare che l ‘effetto liscio per la frangia è perfetto contrapposto a tanti boccoli. La piastra, per poterti agevolare in tutte queste soluzioni, deve essere non solo essere in grado di preservare i tuoi capelli ma anche essere maneggevole ed ergonomica. Avere una piastra lisciante dalla dimensione classica ed una mini sicuramente facilita lo styling.

Infatti, la versione mini anche se spesso è definita da viaggio, è in grado di lavorare su piccole ciocche e sui capelli corti. Quella standard velocizza sia la fase di styling liscio e riccio perché riesce a lavorare su una quantità maggiore di capelli.

La piastra lisciante, avendo sostituito l’arricciacapelli, è diventata il miglior strumento per poter creare a casa, in modo semplice, l’effetto che si preferisce. Se poi vuoi che i tuoi capelli mantengano inalterata la loro bellezza e salute ricorda che la scelta del materiale è fondamentale. Utilizzando la piastra lisciante su una capigliatura sana l’effetto che si ottiene è decisamente migliore.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore.

Back to top
menu
piastreliscianti.it